
LE OPERE SELEZIONATE PER LA
7ª edizione
FilMuzik
Festival internazionale del Cinema Musicale 2025
Anche quest’anno abbiamo indetto un bando per la ricezione di opere che i diretti autori potessero proporre, sempre rispettando i criteri cinematografici-musicali di FilMuzik.
Dalla piattaforma Partner https://filmfreeway.com/FilMuzikArtsFestival
sono pervenute 102 opere provenienti da 27 Stati diversi.
Sceglieremo attraverso una giuria di professionisti del settore audiovisivo, cinematografico e musicale, un vincitore per categoria e da quest'anno si aggiunge anche l'Animazione.
Le 5 categorie del Festival sono:
“FilMuzik” (i migliori film musicali di finzione, che abbiano un forte carattere musicale, prodotti dal 2024, con una durata minima di 20 minuti, massima di 90 minuti);
“FilMuzik Doc” (i migliori film documentari che abbiano un forte carattere musicale, prodotti a partire dal 2024, con una durata minima di 20 minuti, massima di 60 minuti);
“FilMuzik Animation” (i migliori film di animazione prodotti dal 2024 con durata massima 90 minuti);
“FilMuzik Short” (i migliori cortometraggi musicali prodotti dal 2024 con durata massima 20 minuti);
“FilMuzik Videoclip” (i migliori videoclip musicali prodotti dal 2024 e della durata massima di 7 minuti).
Le 50 opere selezionate concorrono per il Premio "Rocco Gatto" per la "Migliore opera di impegno impegno civile".
Ai vincitori delle categorie sarà assegnato un Premio simbolico, vicino alle tematiche ambientali legate alla creatività, ovvero sotto licenza LEGO un “Bonsai Tree”, mentre il premio "Rocco Gatto" consisterà in un'altra composizione LEGO "Everyone is awesome".
I titoli selezionati per Categoria
Paese, Titolo, Autore:
FilMuzik Videoclip:
-
Norway, Y is Nature // The Fool, Gregory Pope.
-
USA, Hard Day’s Anime, Jeffrey A Brick.
-
Canada, Un nòt kankan, Douglas Capron.
-
USA, We're Happy as Clams, Derek Jaskulski.
-
Italy, Distant eyes, Luca D'Alessandro.
-
Netherlands, The Covids - 'Banned from the USA', Rene Nuijens.
-
Russian Federation, Portraiture, Alexandra Sheren.
-
Italy, Deep Black, Roberto Pili.
-
Italy, Sottosopra, Silvia Vaulà.
-
Italy, Ghost Rider, Silvia Vaulà, Paolo Grinza, Luca Andriolo.
-
United Kingdom, The Mutter, Nick Jordan.
-
Italy, Lucy, Roberto Pili.
-
France, I Don't Love My Mother, Gerard Cuq.
-
Italy, Giovanni Del Grillo: Niente (Io e Teresa), Francesco Cerreti.
-
Italy, Piango, rido, Ludovico Tesoro Tess, Lapo Mamoli Aprile.
-
Italy, Black Swan, Massimo Zompicchiatti.
-
Italy, There Are No Longer The Fascists of the Past, Antonio Malfitano.
-
Belarus, NaviBand - Sokal, Artsiom Lobach.
-
Spain, Serak - Verano, Jordi Cabestany Suriol.
-
Germany, Babelfis - The Goat, Yurdakul Peksen, Arda Funda.
FilMuzik Short:
-
Canada, Poland, Portugal, Swaziland, Ukraine, "Before The Dawn", Alexander Denysenko.
-
USA,Walk Away, C. Fitz.
-
Brazil, Memento Mori, Fabio Servullo.
-
Indonesia, Shadow of The Light_Music Video, Tono Wisnu.
-
Iran, Compulsory Conscription, Abbas Tahaie.
-
Italy, Dolce tempesta, Dario Pastorino.
-
Germany, Relaxation, Felix Vogt.
-
China, Switzerland, A Summer's End Poem, Lam Can-zhao.
-
France, True Lies, Submitter Cinestrib Distribution.
-
Italy, Ad Alma, Giuseppe Cardaci.
FilMuzik Animation:
-
Russian Federation, Tango Tonino, Boris Korshunov.
-
United Kingdom, Josefine, Antonia Bain.
-
USA, New Water Music, Dan Rule.
-
Germany, Painted Flowers, Printed Leaves, Olaf Boqwist.
-
Germany, Shakespeare for all Ages, Hannes Rall.
-
Germany, Once I Passed, Martin Gerigk.
FilMuzik Doc:
-
Austria, Untold Concerts, Bernhard Weber.
-
Austria, Greensky Bluegrass - Find Ourselves Lost, René Huemer.
-
USA, Shadow Axe, H. Paul Moon.
-
Italy, The Missing Boys, Davide Catinari.
-
United Kingdom, The Coviad, David Shulman.
-
Portugal, Yours Truly, Fear, Telmo Soares.
-
Portugal, Ricardo Martins: Resonate, Carlos Miranda.
-
India, Mic Drop, Kallol Mukherjee.
-
France, Those Who Speak the Truth, Edoardo Malvenuti, Gildas Houdebine.
-
Italy, Radio Perla del Tirreno, Noemi Arfuso.
-
United Kingdom, 3rd Aye, Richard Philpott.
FilMuzik:
-
Japan, Aftermath of Destiny-from the musical "This is Love", Akisai M.
-
Turkey, All Alone, Aziz Alaca.
-
Russian Federation, The Reunion, Lolita Naranovich.